Privacy policy
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione della app mobile App2delivery per Android e IPhone in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che la utilizzano. L’informativa riguarda le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento è ARI SRL, Stradella Barone, 9, cap 70125, BARI (BA), Email info@ari-srl.it
Luogo di trattamento dei dati e personale addetto
I trattamenti connessi ai servizi della app e dei siti hanno luogo presso i fornitori dei servizi internet utilizzati per la realizzazione e messa a disposizione dell’app stessa e presso le sedi del Titolare del trattamento.
I dati sono trattati dal solo personale incaricato, anche per le eventuali operazioni di manutenzione ed amministrazione dei sistemi di elaborazione. Alcuni dati, non necessariamente solo quelli riferiti all’interessato, possono essere memorizzati sui terminali degli utenti
Tipi di dati trattati
Dati di connessione e tecnicamente indispensabili
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dell’app acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o informazioni circa i terminali utilizzati dagli utenti che si connettono all’app, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono registrati nei log di accesso al server per il tempo previsto dalle normative sui servizi della società dell’informazione e utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dell’app e per controllarne il corretto funzionamento e per poi essere cancellati. I dati dei log potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
Possono anche essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Le informazioni anagrafiche sono comunicate direttamente dall’interessato attraverso la compilazione di moduli (form) di registrazione e raccolta dati ovvero sulla base di ulteriori informazioni raccolte presso terzi, come nel caso di registrazione e login tramite account Facebook o di altro social network abilitato.
L’applicazione non acquisisce immagini e video in autonomia senza esplicita azione (equivalente a consenso) da parte dell’interessato. Le immagini sono acquisite nel profilo dell’utente che può provvedere a rimuoverle in autonomia.
Le risposte ai sondaggi (positiva, negativa, neutra), così come l’indicazione dei profili seguiti ovvero le ulteriori eventuali opzioni sono fornite volontariamente dall’utente interessato nell’in-terazione con l’interfaccia della app.
Inoltre tutte le attività svolte dall’utente all’interno della comunità, come ad esempio la ricerca, la visualizzazione, l’accesso, ecc. sono registrate nei log per il tempo strettamente necessario a garantire il buon funzionamento e la sicurezza.
Dati di profilazione
Dall’interazione con la app, possiamo raccogliere, qualora l’interessato abbia acconsentito, dati di profilazione in merito alle sue abitudini o scelte di consumo.
Dati di geolocalizzazione
Dalla app, durante la consegna, l’utente ha la possibilità di inviare anche informazioni in merito alla sua posizione geografica.
Dati e-commerce
I dati trattati per la gestione delle consegne comprendono anagrafiche, indirizzi, segnalazioni e note.
Dati di minori
I minorenni con almeno 16 anni possono registrarsi ed utilizzare l’app esprimendo in autonomia le proprie scelte di consenso, in quanto, conformemente a quanto prevede la normativa europea, si tratta di offerta diretta di servizi della società dell'informazione.
I minorenni con età inferiore ai 16 anni, possono registrarsi ed utilizzare l’app soltanto se e nella misura in cui il consenso al trattamento dei loro dati è prestato o autorizzato da chi esercita la responsabilità genitoriale, che potrà essere verificato in ogni modo ragionevole, in considerazione delle tecnologie disponibili.
Finalità del trattamento
I dati personali raccolti sono utilizzati al fine di
gestire l’app App2delivery sia dal punto di vista tecnico, sia da quello funzionale per garantire all’utente interessato di restare sempre in contatto con un'intera community pronta ad aiutarlo nella scelta del suo stile, sulla base delle valutazioni dei membri della comunità in merito alle immagini messe a disposizione;
definire il profilo stilistico dell’interessato;
definire la posizione geografica dell’interessato;
proporre attività commerciali e prodotti di inserzionisti pubblicitari sulla base dei dati di profilazione o di geolocalizzazione, mediante notifiche in-app/push o invio di email;
gestire l’e-commerce per la vendita on-line;
raccogliere le informazioni di contatto ed eventualmente i dati di profilazione da comunicarle a terzi per finalità commerciali, promozionali e di marketing
Per alcuni servizi sono predisposte indicazioni informative di approfondimento.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati possono essere portati a conoscenza di responsabili e incaricati che svolgono le operazioni di trattamento.
Alcuni dati personali (es. nickname, località, ecc.), comprese le immagini, i feedback e le statistiche dei sondaggi sono messe a disposizione e consultabili da parte degli altri utenti, anche attraverso la ricerca libera, causale e di prossimità.
In ogni caso, nessun dato derivante dai servizi web è diffuso o pubblicato senza il
preventivo consenso dell’interessato.
Nei casi consentiti alcuni dati sono comunicati a terzi per le finalità previste (es. commerciali, promozionali e di marketing).
Infine, si ricorda che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione) le Autorità Pubbliche possono richiedere notizie e informazioni anche di carattere personale, a cui il Titolare è tenuto a dare seguito.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione e tecnicamente indispensabili, l’utente è libero di fornire i dati personali, connettere i propri social account di terze parti alla app, caricare le proprie foto, esprimere le proprie opinioni sullo stile di altri utenti, abilitare la condivisione della propria posizione geografica. Il mancato conferimento di taluni dati, ritenuti indispensabili può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Gestione del consenso al trattamento
Quando obbligatorio e comunque previa lettura dell’informativa, è richiesto all’interessato di esprimere il proprio consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati per le finalità e nei limiti descritti, pena l’impossibilità per il Titolare di trattare i dati per espletare e mettere in atto i servizi richiesti dall’interessato o propostigli.
I consensi alla geolocalizzazione, alle notifiche push, alle newsletters, all’e-commerce, alla comunicazione di dati a terzi per scopi commerciali, promozionali e di marketing, alla diffusione mediante pubblicazione sono facoltativi e potranno essere acquisiti anche singolarmente o per specifiche operazioni.
Approfondimenti per servizi specifici
Sondaggi
Le valutazioni espresse relativamente a sondaggi sono conservate sino alla cancellazione da parte degli utenti interessati.
Profilazione
I dati raccolti sono utilizzati per l'analisi e l'elaborazione di informazioni relative agli utenti, al fine di suddividere gli interessati in gruppi omogenei per comportamenti o caratteristiche sempre più specifiche di abitudini e gusti. La categorizzazione è strumentale sia alla messa a disposizione di servizi sempre più mirati e conformati sulle specifiche esigenze dell'utente, sia alla fornitura di offerte promozionali e pubblicitarie personalizzate, sia allo sfruttamento commerciale dei profili ottenuti.
I profili tengono conto di dati non più vecchi di 6 mesi.
Geolocalizzazione
La geolocalizzazione non è attiva di default; si attiva, previo consenso, solo durante l’attivita di consegna. Quando acquisiti, tali dati rimangono memorizzati nel profilo dell’utente, fino alla loro rimozione.
Notifiche e Newsletter
I contatti, comprese le e-mail, utilizzati per l’invio periodico delle notifiche in -app o delle newsletters provengono dai dati di registrazione dell’utente destinatario, oltreché da informazioni acquisite in contesto di vendita di prodotti o servizi del Titolare o comunque analoghi. Le comunicazioni periodiche comprendono l’invio di informazioni, messaggi anche commerciali o promozionali e materiale. Nel caso in cui l’interessato abbia acconsentito alla profilazione dei propri dati (compresa eventualmente la geolocalizzazione), i contenuti potranno essere personalizzati. L’utente ha la possibilità di inibire le notifiche push o le newsletter, attraverso le pagine di profilo o, per le newsletter, mediante il sistema di unsubscribe.
Store (e-commerce)
I dati personali forniti sono raccolti con modalità telematiche e trattati, anche con l'ausilio di mezzi elettronici, direttamente e/o tramite terzi delegati (società per la consegna a domicilio, per la postalizzazione e per il data entry) per le seguenti finalità:
gestione amministrativa delle consegne;
finalità statistiche legate al rilevamento del comportamento;
invio di materiale pubblicitario relativo a prodotti e offerte.
Eventualmente possono essere coinvolti terzi fornitori di servizi (incaricati, responsabili esterni o autonomi titolari del trattamento) strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale quali: vettori per la consegna a domicilio, società che forniscono servizi di pagamento, altre società del gruppo, consulenti della Società, società di data entry, call center ecc.
Il sistema di pagamento prevede la comunicazione di alcuni dati ai fornitori dei servizi bancari e di pagamento.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali, inteso come raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, cancellazione e distruzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni, avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, anche in modo automatizzato, con logiche strettamente correlate alle finalità dichiarate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
I dati sono trattati in modo lecito e secondo correttezza, raccolti e registrati per scopi determi-nati, espliciti e legittimi, esatti, e se necessario aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità del trattamento, nel rispetto delle norme minime di sicurezza e dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato con particolare riferimento alla riservatezza e alla identità personale.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Inoltre sussiste il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Norma applicabile
Al trattamento dei dati personali relativo al sito si applica la normativa europea ed italiana, in particolare Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche e integrazioni, nonché i provvedimenti dell’Autorità Garante per la loro protezione.
Recapiti
Le richieste, compresa quella di conoscere il nominativo del Responsabile del trattamento, vanno rivolte al Titolare del trattamento, Applicazioni Ricerche Informatiche Srl, attraverso l’indirizzo email info@ari-srl.it oppure attraverso i contatti riscontrabili alla pagina http://www.ari-srl.it/index.php/contatti/ .
Acquisizione del consenso
Sulla base dell’informativa ricevuta, ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 196/2003, in relazione al trattamento dei miei dati personali da parte di ARI SRL
[] acconsento [] non acconsento che siano trattati per gestire l’app
App2delivery sia dal punto di vista tecnico (compresa l’archiviazione di alcune informazioni nel mio dispositivo) sia da quello funzionale e garantirmi, in quanto utente interessato, di entrare a far parte della community;
[] acconsento [] non acconsento alla mia profilazione e ad analizzare
abitudini o scelte di consumo
Inoltre
[] acconsento [] non acconsento a ricevere notifiche push e/o newsletter. [] acconsento [] non acconsento alla comunicazione dei miei dati a terzi
per finalità commerciali, promozionali e di marketing.
Successivamente e ogni volta che sarà necessario, potrò esprimere il consenso per gli acquisti on-line ed alla condivisione delle informazioni circa la mia posizione geografica per le ricerche di prossimità o per geotaggare le immagini.